
Cosa fa un broker pubblicitario?
Chi è il broker pubblicitario e quali sono le sue funzioni? Tutto quello che c’è da sapere su questa figura professionale.
Hai sentito parlare di broker pubblicitario? Vuoi capire cos’è e cosa fa? In questo articolo ti andremo a spiegare qual è il suo ruolo nel mondo del lavoro e di cosa si occupa. Il broker pubblicitario non è una figura nuova nel mondo del lavoro, fino a pochi anni fa lo chiamavamo consulente pubblicitario o semplicemente pubblicitario, con l’avvento della tecnologia e il diffondersi della terminologia inglese anche in Italia oggi questo professionista viene chiamato broker pubblicitario. I suoi compiti sono tanti e tutti diversi, possiamo trovare professionisti che si specializzano in un determinato settore e altri che offrono solo specifici servizi, questo perché il broker pubblicitario ha un vastissimo raggio di azione. Scopriamone di più nelle prossime righe.
Chi è il broker pubblicitario?
Il broker pubblicitario è quel professionista che si occupa di marketing pubblicitario per un’azienda o un professionista. Al giorno d’oggi può essere parte integrante di un team aziendale legato al marketing oppure essere un consulente esterno a cui affidarsi. Il suo raggio di azione è molto amplio e come abbiamo anticipato ci sono professionisti che si occupano di offrire un solo servizio e chi invece offre un servizio completo. Questa scelta ovviamente dipende dalle preferenze del professionista e dalle sue competenze. Andiamo più nello specifico e vediamo di cosa si occupa.
Cosa fa un broker pubblicitario?
Alla base un broker pubblicitario è quel professionista che si occupa di uno o più livelli di un determinato processo pubblicitario messo in atto da un’azienda o da un altro professionista fornendo servizi pubblicitari e prodotti differenti. Nello specifico il suo impegno è applicabile a:
- Creare campagne pubblicitarie di ogni tipologia
- Gestire l’immagine di un determinato servizio o prodotto in fase di lancio o promozione
- Organizzare manifestazione, eventi, giornate promozionali per l’azienda.
- Procacciare clienti per l’azienda.
- Fa analisi di settore analizzando i competitor e i potenziali clienti.
- Raccoglie dati.
- Funge da tramite e da promotore dell’azienda stessa e dei suoi servizi.
Come agisce?
Il broker pubblicitario sfrutta moltissimo i canali digitali ma soprattutto si affida a software specifici che gli permettono di eseguire analisi, raccogliere dati, registrare contatti, analizzare il comportamento dei clienti e dei potenziali clienti.
Quando abbiamo bisogno di questo professionista?
Generalmente ogni azienda o professionista dovrebbe avere un team marketing a cui affidarsi, questo perché il mondo digitale ha reso il settore lavorativo altamente competitivo. Quindi quando si tratta di promuovere i propri servizi o prodotti dovremmo affidarci a degli esperti. Oggi il passa parola, la miglior strategia di marketing esistente al mondo e anche la più antica sebbene continui a funzionare si è anche spostata online. Oggi i clienti diventano influencer, oggi ogni persona o utente ha un canale dove racconta le proprie esperienze su prodotti e servizi acquistati, quindi è bene ogni professionista possa sfruttarli per il meglio. Il broker ha questo compito, accorcia le distanze permettendoti di incrementare le tue vendite con azioni e campagne promozionali mirate ed efficaci.